Abbiamo scelto di scrivere una guida per scegliere i tessuti dei pannolini lavabili:
perchè scegliere il pannolino lavabile giusto per il proprio bambino può essere un compito impegnativo, soprattutto considerando la varietà di tessuti disponibili sul mercato.
Ogni tipo di tessuto ha caratteristiche uniche, vantaggi e svantaggi.
In questo articolo, esploreremo cinque dei tessuti più comuni utilizzati nella parte assorbente dei pannolini lavabili: cotone, canapa, bambù, micro pile e coolmax.
Questa guida sui tessuti dei pannolini lavabili ti aiuterà a fare la scelta migliore per il tuo piccolo.
1. Cotone
Il cotone è una fibra naturale molto conosciuta e utilizzata. È morbido, traspirante e ipoallergenico, il che lo rende ideale per la pelle sensibile dei neonati.
PRO:
- Assorbenza: Alta capacità di assorbimento.
- Facile da lavare: Resistente ai lavaggi frequenti.
- Naturale: Non contiene sostanze chimiche nocive.
CONTRO
- Tempo di asciugatura: Può richiedere più tempo per asciugarsi rispetto ad altri materiali.
- Rigidità: Può diventare rigido dopo diversi lavaggi, per farlo tornare morbido si può usare l’acido citrico oppure strofinare una parte contro l’altra.
EFFETTO SULLA PELLE
Fresco e traspirante, il cotone lascia un leggero effetto bagnato sulla pelle.
2. Canapa
La canapa usata per gli assorbenti è una fibra naturale molto resistente e altamente assorbente. È nota per la sua durabilità e capacità di mantenere la sua forma nel tempo.
PRO
- Assorbenza: Assorbe più rapidamente rispetto al cotone.
- Durabilità: Estremamente resistente e durevole.
- Trattiene meglio i liquidi quando messa sotto pressione rispetto alla microfibra
CONTRO
- Rigidità: Può essere più rigida rispetto ad altri materiali, specialmente quando è nuova, ma se è filata con del cotone diventa più morbida.
- Costo: Spesso più costosa rispetto ad altre opzioni.
EFFETTO SULLA PELLE
Fresca e traspirante, la canapa lascia un leggero effetto bagnato sulla pelle.
3. Bambù
Il bambù è una fibra naturale che sta guadagnando popolarità nel settore dei pannolini lavabili. È morbido, assorbente ed elastico.
PRO
- Assorbenza: Eccellente capacità di assorbimento.
- Morbidezza: Molto morbido al tatto, ideale per la pelle sensibile.
- Antibatterico: Proprietà naturali che combattono i batteri.
CONTRO
- Rigidità: Alcune tipologie di bambù, per come sono filate, possono diventare molto rigide dopo i lavaggi. È quindi importante scegliere un bambù che sia filato anche con altri tessuti oppure che sia una viscosa di bambù.
EFFETTO SULLA PELLE
Fresco e traspirante, il bambù lascia un leggero effetto bagnato sulla pelle.
4. Spugna di Microfibra
La spugna di microfibra è un materiale altamente assorbente e morbido, spesso utilizzato nei pannolini lavabili per la sua capacità di assorbire molto velocemente.
PRO
- Assorbenza: Assorbe rapidamente e trattiene grandi quantità di liquidi.
- Morbidezza: La superficie è molto morbida rendendo gli assorbenti più confortevoli
- Asciugatura rapida: Si asciuga più velocemente rispetto ad altri tessuti, facilitando la gestione quotidiana.
CONTRO
- Sintetico: Essendo un materiale sintetico, potrebbe non essere preferito da chi cerca tessuti completamente naturali.
- Sviluppo di odori: Può trattenere odori se non lavato correttamente.
- Non va a contatto diretto con la pelle: per questo nei nostri assorbenti non vien mai utilizzato nei tessuti che vanno a contatto con la pelle, perché tende a seccarla.
EFFETTO SULLA PELLE
Non andando a contatto diretto non ha nessun effetto.
5. Seta Buretta
La seta buretta è una fibra naturale caratterizzata da una consistenza leggermente ruvida e una grande leggerezza. È meno lucida della seta tradizionale e offre una buona traspirabilità.
PRO
- Traspirante: Ottima circolazione dell’aria, riducendo il rischio di sudorazione e irritazioni cutanee.
- Ipoallergenica: È un’ottima scelta per i bambini con pelle sensibile o allergie
- Comfort: Morbida e delicata sulla pelle, offre un’ottima sensazione di comfort.
CONTRO
- Costo: decisamente più costosa rispetto ad altre opzioni di tessuti.
- Manutenzione: Richiede cure particolari per mantenere la sua bellezza e integrità.
- Non ha proprietà assorbenti
EFFETTO SULLA PELLE
La seta buretta offre una sensazione di freschezza e morbidezza sulla pelle, riducendo il rischio di irritazioni e mantenendo il bambino a suo agio.
6. Micro Pile
Il micro pile è un tessuto tecnico molto leggero e morbido. È spesso utilizzato come strato interno nei pannolini lavabili per mantenere la pelle del bambino asciutta.
PRO
- Molto facile da smacchiare in caso di popò; esistono anche le washable nappy liners fatte in micro pile.
- Leggerezza: Molto leggero e confortevole per il bambino.
- Asciugatura rapida: Si asciuga rapidamente, rendendolo ideale per l’uso quotidiano.
CONTRO
- Sintetico: Non è una fibra naturale, il che potrebbe non piacere a tutti.
- Può accumulare pelucchi che però possono essere tolti come si fa con la lana.
- Caldo nei mesi estivi
EFFETTO SULLA PELLE
Più caldo rispetto ai tessuti naturali, il micro pile lascia un effetto asciutto sulla pelle.
7. Coolmax
Il coolmax è un tessuto sintetico progettato per la gestione dell’umidità. È progettato per mantenere la pelle asciutta, allontanando il sudore e l’umidità.
PRO
- Ottima circolazione dell’aria, mantiene la pelle asciutta.
- Si asciuga molto rapidamente, rendendolo ideale per i pannolini lavabili.
- Morbido e confortevole sulla pelle del bambino.
CONTRO
- Sintetico: Non è una fibra naturale, il che potrebbe non piacere a tutti.
- Costo: Potrebbe essere più costoso rispetto ad altri materiali.
- Fa sudare nei mesi più caldi
- Non sempre facile da smacchiare
EFFETTO SULLA PELLE
Fresco e asciutto nei mesi non caldi, il coolmax offre una sensazione di comfort sulla pelle del bambino.
La scelta dei tessuti dei pannolini lavabili è fondamentale per garantire il massimo comfort e assorbenza per il tuo bambino.
È consigliabile non comprare tutti gli assorbenti uguali, ma provare diversi tessuti per capire quale sia il più indicato per la tua bambina.
Se hai ancora dubbi, non esitare a chiedere una consulenza personalizzata con la titolare di Culla di Teby, Valentina, che saprà guidarti al meglio nella scelta dei prodotti per il tuo bambino.
Ogni famiglia ha esigenze diverse, e la scelta del tessuto giusto può fare la differenza nel rendere l’esperienza dei pannolini lavabili più piacevole e pratica.
Spero che questa Guida sulla scelta dei tessuti dei pannolini lavabili ti sia stata utile!
Teby
Sono diventata mamma e quando ho scoperto il mondo dei lavabili nel 2011 me ne sono innamorata. Ho provato diverse marche modelli ma non trovando il mio pannolino ho iniziato a cucirli per il mio bimbo, quei primi prototipi si sono trasformati in un brevetto ed è nato il marchio Culla di Teby.
Negli anni la nostra famiglia è cresciuta in tutti i sensi. Abbiamo pensato a nuovi prodotti che potessero accompagnare tutta la famiglia in un mondo più pulito e zero waste, inserendo in produzioni prodotti ecologici per tutte le donne e le nostre case sempre più green.